Nemmeno quest’anno vedremo “Passion of the Christ: Resurrection”, il follow-up di Mel Gibson in fase di creazione dal 2016. Originariamente si credeva che lo avremo visto nel 2020, salvo poi subire un ulteriore ritardo, tant’è che si sperava – e credeva – di poterlo vedere nel 2021. Ad oggi, invece, il film è ancora in fase di pre-produzione. Le riprese non sono ancora iniziate. A giugno di quest’anno saranno cinque anni dall’originale annuncio avvenuto nel giugno del 2016.
“Dove eravamo rimasti?”
Il 26 maggio, lo sceneggiatore Randall Wallace, script writer di Braveheart (1995), aveva confermato a Ryan Scott che le discussioni per il sequel erano in corso, affermando “È qualcosa di cui parliamo un sacco. Il mio corso al collegio era di religione e dopo di esso ho fatto un anno di seminario. Il focus principale del mio corso era la Resurrezione. Di fatto il Monte Everest dei film e ne stiamo discutendo tanto. È un progetto molto carico, per cui teniamo le nostre carte al segreto”.
Successivamente, Mel Gibson aveva inviato la terza bozza dello script a Jim Caviezel. Jim ne parlò nell’intervista rilasciata a Breitbart News Daily il 10 settembre, riferendo “Mel Gibson mi ha appena inviato la terza versione, la terza bozza. Sta arrivando. Si chiama The Passion of the Christ: Resurrection. Sarà il più grande film nella storia del mondo”.
Il 17 settembre, Jim Caviezel rilasciò un’intervista a Raymond Arroyo. L’attore, alla domanda “Quando vedremo il film?”, rispose “Mel Gibson non divulga granché, nemmeno al tipo che rappresenterà Gesù (parla di se stesso, Nd Fabio). È un grosso affare. Sta arrivando. Mi ha inviato una bozza. Si può vedere il giorno di inizio: 2016. Poi si vede “luglio 2020”. A quel punto mi ha messaggiato. E mi ha detto “lo script è folle. Sei pronto?”. Ed io ho detto “Oh amico, sono nato pronto”. Ottimo. Poi, a settembre, mi ha inviato una foto che una nuova bozza era arrivata e così ho capito che ci stavamo avvicinando. […] Sarà un parto doloroso. […] Ma non siamo distanti dal farlo”. Dunque Mel Gibson è al lavoro sulla sceneggiatura da più di 4 anni e mezzo!
“Oggi”
L’ultima news è un’intervista che Mel Gibson ha rilasciato a Raymond Arroyo il 30 dicembre 2020. Il topic dell’intervista pubblica riguardava il suo ultimo film, “Fatman”, il Covid, i sequel della sua carriera in arrivo, il 25° anniversario di Braveheart e “La Passione di Cristo: Resurrezione”.
Eccovi il video, dal canale “Libertarian Media Critic”.
Troviamo il discorso su “Passion of the Christ: Resurrection” al minuto 2.03 e 2.28.
Al min. 2.03, Raymond Arroyo nomina il sequel di “Arma Letale” e “La Passione di Cristo”, chiedendo dove si trovino i sequel di ambo i film.
Al min. 2.06, Mel Gibson risponde “Beh, credo che siano entrambi in fase di sviluppo”. Dopo una breve parentesi su “Arma Letale 5”, Mel Gibson inizia a parlare di “Resurrection”.
Al minuto 2.28, afferma “Riguardo The Passion.. Resurrection, ovviamente, è in fase di sviluppo. Il materiale è molto difficile ed è davvero un grande soggetto, come puoi immaginare. Occorrerà un certo lavoro per far sì che funzioni in maniera perfetta; se lo fai, devi andare fino in fondo e dev’essere spettacolare.”
Il film è in fase di pre-produzione, le riprese non sono iniziate e Mel Gibson sembra sia ancora alle prese con la sceneggiatura, in fase di scrittura da 4 anni e mezzo.
Non uscirà nemmeno nel 2021 e la data di distribuzione è dunque TBA.
Difficile che si veda nel 2022 – Ci sono possibilità più concrete di vedere il film nel 2023.
Come sempre, io non vedo l’ora.
Io in alcuni siti avevo letto che il film sarebbe uscito nei primi mesi del 2022 addirittura, quindi prima del 2023
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per caso ti riferisci alla pagina su IMDB? 🙂 Qualora fosse così, la data su quel sito viene posticipata ogni anno e non è propriamente ufficiale, in quanto non fornita dallo studio di produzione (la Icon Production). Attualmente la data di uscita non è stata annunciata. Risulta dunque non ufficiale su qualsiasi altro sito, italiano o estero che sia 🙂
Ciò detto, è molto improbabile che venga distribuito nel 2022, in quanto le riprese debbono ancora iniziare. Tra la conclusione dello script, la pre-produzione, la principal photography e la post-produzione, ci vorranno almeno due anni a partire da adesso. Conta che il primo, i cui lavori iniziarono nell’estate del 2002 con le riprese che si conclusero l’8 gennaio 2003, uscì il 25 febbraio 2004, rimanendo in post-produzione per un anno. Ora come ora, pensare che il “tutto” possa venire portato a termine in tempo per Pasqua 2022 sarebbe quasi utopistico. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io spero che l’attesa venga ripagata
Mi fido di Caviezel
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io mi auguro di vedere un kolossal! Spero che il film si riveli un capolavoro. Ad ogni anno che passa, l’attesa cresce.
"Mi piace""Mi piace"