…è scalabile in appena 9 minuti. Bisogna andare a passo svelto, certo. Perlomeno scorrere velocemente tra i cunicoli di roccia scavati dal piede di pellegrino, ed evitare la sosta se si vuole raggiungere la cima il prima possibile.
Vi sono tre vie attraverso le quali si puo’ avere accesso a questa collina.
Vi è quella corta e quella lunga ed un altra che conduce al piccolo spiazzo delle croci blu.
La salita offre una marginale copertura dell’ombra solo in prossimità di alcuni alberi.
Il 95% del tracciato è toccato dal raggio solare: caldo e potente d’estate, asciutto e secco d’inverno.
Lungo il primo percorso che porta in cima, vi è disposta la Via Crucis.
Giunti in cima, il luogo è meraviglioso.
La statua di Maria è la più bella del mondo. Bianca e candida, circondata da una graziosa struttura che emula la forma di una stella a punte.
Il silenzio è celeste e il panorama è fantastico.
Si ha possibilità di osservare Medugorje dall’alto, potendo così godere di una panoramica globale dove si ha quasi la sensazione di poter raccogliere l’intero paese in un pugno.
Vi sono numerosi punti tutt’attorno dove è possibile sedersi; due o tre li ho marchiati, sono diventati miei.
Tutte le volte che ci torno, mi siedo esattamente nei punti a me ormai familiari, storicizzati dalle mie venute.
C’è un bellissimo posticino ove si è coperti da alcuni alberi che permettono una deliziosa ombra, capace di divenire ancora più gustosa quando il vento concede le sue carezze.
E una volta seduti nessuno vorrebbe più scendere.

5 pensieri su “La collina del Podbrdo…”